La rottamazione auto è una procedura formale che consente la demolizione definitiva di un veicolo presso un centro di raccolta autorizzato o dal concessionario se viene acquistata una nuova auto beneficiando di sconti e incentivi auto per veicoli meno inquinanti.
Entro 30 giorni dalla consegna del veicolo, il centro di raccolta o la concessionaria, sono obbligati alla presentazione della richiesta di cancellazione del veicolo dal Pubblico Registro Automobilistico (PRA) mediante la domanda di “cessazione della circolazione per demolizione”.

E’ inoltre importante, prima di portare la macchina a rottamare, verificare se sul veicolo esiste un qualche procedimento di fermo amministrativo, poiché tale provvedimento non permette la cancellazione dal PRA fino a quando non vengono saldate le somme iscritte a ruolo. Pertanto, si consiglia di effettuare una verifica dell’ eventuale esistenza di fermi amministrativi, richiedendo una visura online al PRA, indicando la targa del veicolo.

Al momento della consegna del mezzo per la rottamazione auto, il centro di raccolta è obbligato a rilasciare al proprietario del veicolo il “certificato di rottamazione”. Questo certificato è molto importante poiché solleva da ogni responsabilità (civile, penale e amministrativa) il proprietario del veicolo. Inoltre dalla data di consegna del veicolo, dichiarata nel certificato, viene a cessare anche l’obbligo del pagamento della tassa automobilistica o bollo auto, che come è noto è a carico dell’intestatario al PRA.

E’ quindi molto importante:

  • Accertarsi, nel caso in cui si consegna il veicolo direttamente ad un centro di raccolta, che sia regolarmente in possesso della prevista autorizzazione;
  • Esigere che il centro di raccolta o che il concessionario, a seconda dei casi, che si occuperà del ritiro del veicolo per la demolizione rilasci effettivamente il certificato di rottamazione (recante i dati minimi descritti nel articolo “il certificato di rottamazione”);
  • Conservare infine con estrema cura il certificato di rottamazione per qualsiasi evenienza (in primo luogo per essere in grado di rispondere nel caso di controlli di natura fiscale).